Accademia Polacca delle Scienze di Roma
Documenti di espatrio
Per i cittadini italiani o di uno dei paesi dellUnione Europea č sufficiente la carta didentitŕ valida per lespatriooppure il passaporto individuale in corso di validitŕ.
Minori: i ragazzi minori di 16 anni potranno viaggiare in Europa ed allestero SOLO se muniti di un documento di viaggio INDIVIDUALE. Non saranno piů valide le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori. Inoltre, ipassaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimarranno validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza.
Clima
Il clima continentale č caratterizzato da estati calde e inverni alquanto rigidi. In genere, la Polonia centrale č la regione piů secca, al contrario delle zone montane contraddistinte da abbondanti precipitazioni. L’estate č abitualmente calda, ma sovente interrotto da forti temporali.
Fuso orario
Non ci sono differenze rispetto all’Italia.
Lingua
La lingua ufficiale č il Polacco, diffusi l inglese e il tedesco.
Valuta
Lo Zloty (PLN) č la moneta della Polonia. Tutte le principali valute estere possono essere scambiate per il denaropolacco presso una banca o un ufficio di cambio, (identificato con il nome Kantor. In Polonia, l’uso di carte di credito č ampiamente accettato, in particolare nelle principali cittŕ e luoghi turistici. Le Carte di Credito piůlargamente usate sono: Europay International, MasterCard..
Corrente elettrica
La corrente elettrica č a 220 volts, 50Hz. Sono utilizzate le prese elettriche standard europee.
Telefono
DallItalia per la Polonia 0-11-48.
Dalla Polonia per lItalia 0-11-39.
Assistenza medica
Le strutture sanitarie locali sono accettabili, e buona risulta essere la preparazione del personale medico. I cittadiniitaliani che si recano temporaneamente (per studio, turismo, affari o lavoro) nel Paese (Stato membro dell’UnioneEuropea) possono ricevere le cure mediche necessarie previste dall’assistenza sanitaria pubblica locale se dispongono della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) detta Tessera Sanitaria.
Mance
I prezzi esposti includono tasse e servizio. Č tradizione lasciare una mancia nei ristoranti o nei taxi
Shopping
I souvenir piů apprezzati sono solitamente gli oggetti di ambra opaca e cristallina, che si possono trovare nei piccolimercati o nei negozi delle principali cittŕ. Per quanto riguarda l’artigianato popolare famosi sono gli oggetti in oro e in legno realizzati dagli artisti locali. Nelle grandi cittŕ i negozi industriali ed i punti di servizio sono aperti, neigiorni feriali, dalle 10. 00 alle 18. 00 o dalle 11. 00 alle 19. 00. In provincia i negozi chiudono solitamente alle 17.00. I grandi magazzini sono aperti dalle 9. 00 alle 20. 00 nei giorni feriali. I negozi con articoli di regalo e souvenir sonoaperti dalle 11. 00 alle 19. 00.
Festivitŕ
Le principali festivitŕ polacche sono: Capodanno, Domenica di Pasqua e Lunedě dellAngelo, Festa del Lavoro (1 maggio), la giornata della Costituzione (3 Maggio), il Corpus Christi (la IX domenica dopo la Pasqua), lAssunzionedella Santissima Maria Vergine (15 Agosto, Ognissanti (1 Novembre), Festa dellIndipendenza (l11 novembre), Natale e Santo Stefano.
Turismo
Tra le localitŕ piů visitate della Polonia troviamo: Varsavia (Warszawa), la capitale; Cracovia (Kraków), il cui centrostorico č stato dichiarato Patrimonio dell’Umanitŕ Unesco; Danzica (GdaĹsk), il principale porto polacco; Katowice, capoluogo dellAlta Slesia; Ĺ�ódĹş, la capitale polacca del cinema; la vivace Breslavia (WrocĹaw); CzÄstochowa, nota per il Santuario della Madonna Nera; ToruĹ, cittŕ natale dellastronomo Nicolň Copernico ed il campo di concentramento di Auschwitz. Lattivitŕ piů diffusa č lescursionismo e gli itinerari piů frequentati sono quelli suiMonti Tatra. I fiumi Krutynia e Czarna Hancza, entrambi nella Masuria, sono quasi intatti e offrono alcune dellemigliori possibilitŕ per praticare il kayak. I Laghi Masuri sono ideali per la vela in estate sono affollati da centinaiadi barche. Le attivitŕ sciistiche si concentrano invece nei Carpazi: Zakopane, ai piedi dei Tatra, č la piů famosastazione sciistica polacca.
Mezzi di trasporto
Il Paese si puň facilmente raggiungere con tutti i mezzi disponibili; sia per via aerea che su rotaia č ben collegato con tutte le capitali europee. In auto č altrettanto facile giungervi: la rete stradale č in ottime condizioni e l’autostrada čsicura. Il treno č il mezzo piů conveniente ed efficiente per visitare la Polonia, anche grazie alla formula Polrailpass. Questa formula consente un numero illimitato di viaggi per 8, 15, 21 o 30 giorni su tutti i treni della rete polacca e sipuň acquista in Italia presso un’agenzia di viaggi. E inoltre possibile noleggiare unauto ed č sufficiente la patenteitaliana. I taxi nelle cittŕ sono numerosi e in genere poco costosi.
You must be logged in to post comments
All contents copyright © 2013 Italian Polish Organization. All rights reserved. No part of this website may be reproduced without explicit consent of the Italian Polish Organization.